Azienda produttrice: Marelli SPA
Atacama Living Sofa
Azienda produttrice: Marelli SPA
Quel giorno di Aprile a San Pedro de Atacama Cile sono rimasto folgorato dalle forme dure, dai tagli netti dello skyline di fronte a me. Una forte sensazione di stupore mista al timore che quel posto, chiamato “Valle de la muerte” e la sua storia trasmettevano.
Ho voluto provare a trasformare quelle geometrie e quelle forme in un prodotto, un divano componibile formato da elementi modulari indipendenti che possono essere combinati per creare infinite composizioni.
Atacama Contract sofa
TAVOLO TINO
KYOTO Cupboard & Sideboard
Azienda produttrice: Marelli SPA
A continuazione della serie Kyoto, oltre a tavolo da pranzo e coffee table, nascono anche la Madia e la Credenza Kyoto.
Il dettaglio della struttura basamento, elemento costituente della serie di tavoli e tavolini Kyoto, viene ripreso anche per i mobili, creando una sorta di “intricato†piedistallo che sostiene ed esalta l’imponente volume dei mobili. Il materiale del basamento viene ripreso magistralmente in corrispondenza dell’apertura dei cassetti e sotto al coronamento a sottolineare il piano-top in marmo. La madia e la credenza Kyoto sono realizzati in legno con rivestimento in piallaccio frassino tinto moka.
Il basamento è in metallo con diverse finiture (ottone lucido, brunito…) ed il piano è in marmo (Calacatta Oro Vagli, Perfetto Brown…)
KYOTO Coffee Tables
Azienda produttrice: Marelli SPA
I Coffee Tables Kyoto nascono a continuazione della serie Kyoto iniziata con il tavolo da pranzo.
L’intersezione apparentemente irregolare di elementi verticali ed orizzontali forma una struttura triangolare, base dei tavolini Kyoto.
Il piano in marmo impreziosisce l’oggetto, creando un coronamento maestoso ed elegante.
Il Coffee Table Kyoto è stato sviluppato volutamente in diverse dimensioni ed altezze, questo permette di creare giochi di livelli e composizioni con caratteristiche sia funzionali che estetiche.
I materiali scelti per il tavolo sono: metallo con diverse finiture per la base, e marmo in diverse essenze o vetro retro-verniciato per il piano.
CATASTA
Emme-Effe di MorgantiFlorenzo / Brianza Design 2° edizione
Lunghe assi di legno disposte una sopra all’altra sono sorrette e distanziate da elementi di sostegno in legno a forma di libro.
Una copertina realizzabile in diversi colori, con eventualmente il logo dell’azienda ricopre questi elementi verticali e li trasforma in libri.
Una volta piena di libri ed oggetti, questi sostegni scompaiono completamente confondendosi con gli altri libri.
Le grosse assi orizzontali dunque, non avendo apparentemente alcun sostegno verticale, sembrano sorrette dai libri stessi.
L’idea nasce proprio dalla Brianza, osservando le cataste di legna che si possono trovare fuori dalle botteghe dei falegnami brianzoli. La sequenza orizzontale di queste “fette di alberi†è stata ispirazione e punto di partenza del progetto.
Proprio per marcare la sequenza orizzontale delle assi e la loro matericità , gli elementi verticali scompaiono, si trasformano in libri, “mimetizzandosi†con gli altri “veri†libri.
I ripiani della libreria sono in legno di rovere o noce naturale, nella versione esposta hanno dimensioni 320x40cm. Sono previste anche versioni con dimensioni più contenute.
Dato il carattere artigianale del progetto, la libreria è personalizzabile nelle dimensioni al 100{10d27863a9cb1ff4baeae29c127939592863cf934a96f7105109e479686c9538} per soddisfare ogni esigenza.
Caratteristica importante del progetto è che ogni singola asse mantiene il suo sapore e la sua forma naturale, unica, diversa da ogni altra e con tutte le irregolarità che la caratterizza.
Il risultato sarà che i ripiani risulteranno diversi fra loro nella forma, non perfettamente squadrati e conserveranno i difetti , che qui diventano pregi e caratteristiche del legno stesso.
www.brianzadesign.net/catasta/
www.arredamentisumisuracomo.com
EROS & AFRODITE
Flomar by Marco Cattaneo
Dalla collaborazione di Flomar, un’azienda con esperienza quarantennale nella lavorazione della pietra naturale, e il giovane architetto e designer Marco Cattaneo, nasce un progetto che lega indissolubilmente il design al know-how italiano.
Luce e Materia si fondono dando vita a Eros Afrodite & Eolo. L’incontro di eleganza e natura conferiscono ai prodotti un anima non solo estetica ma anche scenografica, spirituale, e poetica.
La natura dà ad ogni lampada una propria anima un proprio carattere rendendoli pezzi unici ed irreplicabili.
www.flomar.eu
download catalogo pdf
EOLO
Flomar by Marco Cattaneo
Dal 2017 Eolo diventa un esclusiva PORADA Â www.porada.it
Dalla collaborazione di Flomar, un’azienda con esperienza quarantennale nella lavorazione della pietra naturale, e il giovane architetto e designer Marco Cattaneo, nasce un progetto che lega indissolubilmente il design al know-how italiano.
Luce e Materia si fondono dando vita a Eros Afrodite & Eolo. L’incontro di eleganza e natura conferiscono ai prodotti un anima non solo estetica ma anche scenografica, spirituale, e poetica.
La natura dà ad ogni lampada una propria anima un proprio carattere rendendoli pezzi unici ed irreplicabili.
BRUNO
Marco Cattaneo
Morbidi volumi, forme abbondanti e generose proporzioni sono le principali caratteristiche di Bruno.
Non esistono spigoli né segni marcati. La canonica separazione tra schienale-seduta-braccioli viene qui annullata, inglobando in un unico volume tutti gli elementi.
Questa è per D3CO una sintesi di comfort, comodità e morbidezza. Una sinuosa linea continua che corre attorno le rotondità , definisce e contiene le sue accoglienti forme.
Caratterizzato da ampie sedute con imbottitura in schiuma vegetale e rivestito da un generoso strato di lino doppiato, Bruno è il divano studiato per donare il massimo grado di comfort.
I materiali, come da tradizione D3CO sono tutti rigorosamente naturali, privi di qualsiasi additivo chimico.





